PRO LOCO
ALTESSANO - VENARIA REALE APS

Personale di Rosalba Favotto

dal 17 al 20 Novembre 2022

Mi ha formato la periferia .Era quel margine sud-ovest della città Mirafiori dove la fabbrica si stendeva sulle campagne tra i campi di grano che imbiondivano  nelle estati torride. I loro colori paglia, mattone, verde, i rossi e gli azzurri li ho sempre negli occhi e ancora  oggi  e li rincorro nel mi lavoro  

Gli incontri nella nostra vita non sono mai casuali e per me sono stati determinanti 

Sono le occasioni che possono orientarci e così è stato per me, ho avvertito che potevo individuare i temi che mi rappresentavano  

Nell’83 conosco  la scuola di Lella Burzio e con lei  si precisano alcune  tecniche tra le quali  la matita sanguigna 

Dopo qualche anno con un gruppo di amici creammo  “la bottega d’arte”  in questo circolo si ravvivano le esperienze con scambi di tecniche dalla ceramica all’ecoline e  alla china…. 

Lunghi  anni da autodidatta  poi mi trasferii  Venaria era il  2006 e qui ancora un incontro importante con   Aldo Andonietti e Laura Frus  dell’Accaemia Pictor che hanno sostenuto il mio risveglio artistico  guidandomi nella conoscenza delle tecniche  dell’acquarello, del carboncino, dell’olio e dell’acrilico  con il mio primo trompe -l’oeil 

Dandomi inoltre l’opportunità  di partecipare alle  loro mostre collettive  “profili d’artista” presso le loro sedi Pictor ,  che per me sono state grandi opportunità  di esibire le mie opere superando le  consuete incertezze 

Il coraggio  e la curiosità  di   continuare a  sperimentare ancora  mi hanno dato   l’occasione di conoscere  l’artista Andrea Gammino con la sua tecnica dell’acquarello su carta Sholler  e  Maurizio Rossi  presso l’Unitre  con una nuova visione dell’acquarello … spingendomi ancora ad  approfondire la mia ricerca 

Gallery